Naturopatia

erbe medicinali e integratori
donna che guarda il panorama al tramonto
foglia con gocce di rugiada
flaconi ed erbe
Visione Olistica

Utilizzare un approccio globale alla salute, per cui ogni individuo viene considerato nella sua totalità e unicità.

Energia Vitale

Stimolare in maniera dolce e non invasiva il potere di autoguarigione insito in ognuno di noi.

Metodi Naturali

Adoperare, in maniera integrata, differenti discipline, strumenti e tecniche 100% naturali.

Naturopatia

Autoregolazione e autodifesa sono fisiologiche

Il nostro corpo possiede immense risorse per star bene. Ma ha bisogno che gli diamo la possibilità di attivarle. La tendenza naturale dell’organismo è quella di restare in salute. Troppo spesso però questa sua capacità viene messa a dura prova dagli ostacoli che, consapevolmente o meno, contribuiamo a creare.

La perdita dell’equilibrio

Errata alimentazione, stili di vita scorretti, ritmi innaturali, conflitti emotivi, eccesso di stress, assenza di movimento, inquinamento: tutto ciò avvelena lentamente il più prezioso lasciapassare per la salute che la Natura ci abbia messo a disposizione – la nostra forza vitale -, rendendoci sempre più vulnerabili ai malesseri o addirittura incapaci di liberarcene.

Naturopatia, ecologia del corpo

La naturopatia è un approccio naturale alla salute, finalizzato a stimolare le innate potenzialità di recupero e autoguarigione, a riequilibrare l’organismo in maniera ampia, profonda e armonica e a risvegliarne e rafforzarne la vitalità, nell’ottica di una vera e propria ecologia del corpo.

Favorire la naturale capacità di star bene

Le diverse metodiche dolci che utilizza in maniera integrata (rieducazione alimentare, integratori nutrizionali, piante, oli essenziali, tecniche di rilassamento, riflessologia plantare ecc.) consentono di mantenere o ritrovare uno stato di benessere il più completo possibile.

Hai bisogno di qualcosa di più di un naturopata qualunque?

LA CLINICA DEL CIBO. APPROCCI INTEGRATI PER LA SALUTE DI CORPO E MENTE.

naturopatia
Il potere risanatore della natura

Il principio su cui si basa la naturopatia è semplice: il corpo, perlomeno entro certa misura, ha il potere di curarsi da sé, se gliene diamo la possibilità. L’obiettivo è aiutare l’organismo a mantenere questo potere e a stimolarlo quando è necessario. 

La naturopatia è ben più interessata all’individuo che ai processi morbosi che presenta. L’attenzione è al soggetto – in tutte le sue dimensioni, fisiche, emotive, mentali e sociali – e non solo al suo malessere (visione olistica). Dal punto di vista naturopatico non è quindi tanto importante conoscere il nome del virus che ci provoca quel fastidioso raffreddore o quale farmaco dobbiamo impiegare per curarlo. Assume invece la massima rilevanza scoprire perché il raffreddore abbia colpito proprio noi e non invece le persone che ci vivono vicino, esposte come noi alla stessa infezione.

Il fulcro della naturopatia è la salutogenesi e non la patogenesi: fondamentale è favorire la salute, piuttosto che contrastare la malattia. Secondo questo orientamento, l’attenzione si sposta dalla cura delle patologie alla ricerca delle ragioni della salute, le modalità con cui essa si crea e come può essere rafforzata. Perché la salute è lo stato normale in cui vive e può vivere l’uomo.

Per la naturopatia, affinché la salute si mantenga, non ci può essere divisione tra le diverse componenti: se una parte non funziona o funziona male, gli effetti si ripercuoteranno sulle altre. La naturopatia è quindi una vera ecologia del corpo, che studia e corregge le interrelazioni tra organi, emozioni, pensieri, sentimenti, relazioni sociali e rapporti con l’ambiente. Anche in ciò si distingue dalla medicina, che nel tempo si è specializzata così tanto da arrivare a scomporre la persona in una serie di organi e apparati, perdendo quella visione globale e unitaria dell’uomo che per i naturopati è tanto importante. 

L’ottica della promozione della salute è per la naturopatia quella mediante cui le persone imparano a farsi carico del proprio benessere. E’ una prospettiva nella quale, per star bene, sono determinanti il comportamento, le abitudini personali e lo stile di vita dell’individuo, che diventa l’artefice della propria salute e non mero soggetto passivo. 

Le Altre Specialità della Clinica del Cibo

Per ogni malattia c’è un’alimentazione in grado di aggravarla e una in grado di migliorarla.

Ascolto, dialogo, confronto: per superare le difficoltà della vita a volte serve un aiuto professionale

Hai bisogno di qualcosa di più di un naturopata qualunque?

LA CLINICA DEL CIBOAPPROCCI INTEGRATI PER LA SALUTE DI CORPO E MENTE.