Informativa privacy agli utenti
La Privacy Policy informa delle modalità e delle finalità di trattamento dei dati personali ricevuti dagli utenti del sito, compresi quelli raccolti mediante cookie.
Generalità
Questo è il sito internet laclinicadelcibo.it (di seguito, per brevità, il "Sito"). Proprietario e amministratore del Sito, nonché titolare del trattamento dei dati personali degli utenti che lo navigano e che ne fruiscono i servizi (di seguito, gli "Utenti"), è Luca Giuliano Avoledo (d'ora in poi, il "Titolare"), con sede presso La Clinica del Cibo del dottor Avoledo, via Farneti 14, 20129, Milano, telefono 02/29522865, indirizzo email segreteria@laclinicadelcibo.it.
Il Titolare fornisce la presente informativa privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito, "Normativa").
Raccolta e utilizzo dei dati
Le informazioni personali degli Utenti vengono utilizzate solo per migliorare la loro esperienza sul Sito e inviare comunicazioni ritenute essere di loro potenziale interesse. Utilizzando il Sito, gli Utenti accettano la raccolta e l'utilizzo dei dati in conformità con queste finalità.
Durante la navigazione del Sito, gli Utenti possono decidere deliberatamente di compilare appositi form (moduli di contatto, di iscrizione alla newsletter ecc.) e di fornire informazioni di identificazione personale, come ad esempio il nome, l'indirizzo mail ecc., che il Titolare può utilizzare per contattarli. In linea di massima, il Sito non detiene alcun dato personale degli Utenti, tranne quelli dagli stessi intenzionalmente rilasciati tramite tale compilazione.
Come caratteristicamente accade per i siti internet, sono raccolte le informazioni che i browser degli Utenti inviano ogni volta che il Sito viene visitato, con le modalità e le finalità diffusamente illustrate nel successivo paragrafo dedicato alla Cookie Policy.
Il Sito e i servizi offerti sono riservati a soggetti che hanno compiuto il diciottesimo anno di età. Il Titolare non raccoglie quindi dati personali relativi ai soggetti minori di anni 18. Su richiesta degli Utenti, il Titolare cancellerà tempestivamente tutti i dati personali involontariamente raccolti e relativi a soggetti minori di anni 18.
Il Titolare tiene in massima considerazione il diritto alla privacy e alla protezione dei dati personali degli Utenti del Sito, ma è opportuno precisare che nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica è totalmente sicuro. Sebbene il Titolare si sforzi di utilizzare mezzi commercialmente accettabili per proteggere le informazioni personali degli Utenti, non è in grado di garantirne la sicurezza assoluta, a causa della natura intrinseca del processo.
Per ogni necessità in relazione alla presente informativa privacy, gli Utenti possono contattare il Titolare con le modalità descritte più oltre.
Cookie Policy
La Cookie Policy è la parte di Privacy Policy dedicata ai cookie. Spiega cosa sono i cookie e come vengono utilizzati sul Sito, i tipi di cookie utilizzati, ovvero le informazioni che vengono raccolte tramite i cookie e il modo in cui le stesse sono impiegate, nonché come gestire le impostazioni dei cookie.
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che vengono inviati al browser degli utenti dai siti web visitati e memorizzati sul loro dispositivo, per poi essere ritrasmessi al sito alla visita successiva. Come molti siti web, il Sito utilizza i cookie per raccogliere informazioni. I cookie aiutano a far funzionare correttamente il Sito, a renderlo più sicuro, a fornire una migliore esperienza utente, a capire come funziona il Sito e ad analizzare dove deve essere migliorato.
Caratteristiche dei cookie
I cookie vengono usualmente distinti in tecnici e non tecnici (di profilazione).
I cookie tecnici sono per lo più necessari per il corretto funzionamento di un sito e per facilitarne l'accesso e la navigazione. Vengono utilizzati a fini di ottimizzazione di un sito da parte del suo titolare, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. Per l'installazione dei cookie tecnici non è necessario richiedere il consenso.
I cookie di profilazione sono utilizzati per tracciare la navigazione degli utenti, profilarli in base ai loro interessi e mostrare loro annunci pubblicitari, anche di terze parti, in linea con le preferenze dagli stessi manifestate nell'ambito della navigazione online. I cookie di profilazione possono essere installati sul dispositivo dell'utente solo dopo che questi sia stato debitamente informato e abbia espresso il proprio consenso.
Inoltre, i cookie possono essere classificati in cookie di sessione e cookie persistenti, in base alla loro durata temporale.
I cookie di sessione scadono nel momento in cui viene chiuso il browser.
I cookie persistenti invece sono conservati sul dispositivo dell'utente per un determinato arco di tempo, consentendo così di memorizzare le sue preferenze rispetto a un dato sito web.
Cookie utilizzati
Il Sito utilizza i cookie riportati nelle seguenti tabelle, insieme alle relative caratteristiche.
Inoltre, il Sito ha implementato alcuni plugin di collegamento a social network e piattaforme esterne - Facebook, Twitter, Linkedin, WhatsApp -, che consentono agli Utenti di interagire con tali social network direttamente dalle pagine del Sito (ad esempio, mediante i pulsanti di condivisione dei contenuti). Tali interazioni sono soggette alle rispettive privacy policy dei diversi social network, che si raccomanda di consultare.
Gestire le preferenze sui cookie
Gli Utenti possono modificare le loro preferenze sui cookie in qualsiasi momento, cliccando sul link seguente
Impostazioni dei cookieoppure sull'icona circolare azzurra sempre presente nell'angolo in basso a destra.
Entrambe le opzioni permettono di visitare nuovamente il banner di consenso sui cookie e di modificare le preferenze o revocare il consenso.
Oltre a questo, tutti i browser consentono la navigazione anonima e la possibilità di modificare le impostazioni per bloccare ed eliminare i cookie utilizzati dai siti web. Di seguito sono elencati i link ai documenti di supporto ufficiali su come gestire ed eliminare i cookie dai principali browser web:
Gli Utenti che adoperino altri browser sono pregati di consultare i relativi documenti di supporto ufficiali.
Finalità del trattamento
I dati personali degli Utenti saranno trattati lecitamente dal Titolare per le seguenti finalità di trattamento.
A - Navigazione del sito, in relazione alla possibilità di rilevare dati degli Utenti necessari a livello tecnico, quali ad esempio l'indirizzo IP del computer utilizzato durante la navigazione del sito.
B - Invio di newsletter, materiale promozionale e altre comunicazioni sui servizi de La Clinica del Cibo e dei professionisti che vi afferiscono, previa richiesta dell'interessato.
C - Risposta a richieste di informazioni, pervenute tramite gli appositi form di contatto.
D - Attività amministrativo-contabili connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con i potenziali clienti degli operatori de La Clinica del Cibo, quali ad esempio la prenotazione di appuntamenti.
E - Raccolta, monitoraggio e analisi di informazioni come il protocollo internet e l'indirizzo IP del computer degli Utenti, il tipo e la versione del browser, le pagine del Sito visitate, l'ora e la data della visita, il tempo trascorso sulle pagine ed eventuali ulteriori statistiche, il tutto anche ricorrendo a servizi di terze parti quali Google Analytics o similari.
F - Obblighi di legge, ovvero per adempiere a obblighi previsti dalla legge, da un'autorità, da un regolamento o dalla Normativa.
Il conferimento dei dati personali per le finalità di trattamento sopra indicate è facoltativo, ma necessario per usufruire pienamente dei servizi offerti dal Sito.
Infatti, con riferimento alle finalità di cui ai suddetti punti A, B, C e D, la base giuridica del trattamento è l'esecuzione dei servizi forniti attraverso il Sito e dagli Utenti richiesti (ai sensi dell'articolo 6, comma 1, lettera b, della Normativa). Con riferimento alla finalità di cui al punto E, la base giuridica del trattamento è l'eventuale consenso espresso liberamente (ai sensi dell'articolo 6, comma 1, lettera a, della Normativa). Con riferimento alla finalità di cui al punto F, la base giuridica del trattamento è di adempiere un obbligo legale a cui è soggetto il titolare del trattamento (ai sensi dell'articolo 6, comma 1, lettera c, della Normativa).
Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati
Il Titolare tratterà i dati personali degli Utenti mediante strumenti manuali e informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità illustrate al precedente paragrafo e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
I dati personali degli Utenti del Sito saranno conservati per i tempi strettamente necessari a espletare le finalità esplicitate o comunque secondo quanto necessario per la tutela giuridica degli interessi sia degli Utenti che del Titolare.
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Potranno venire a conoscenza dei dati personali degli Utenti eventuali collaboratori del Titolare nella gestione del Sito. Anche tali soggetti tratteranno i dati degli Utenti esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle previsioni della Normativa.
I dati potranno inoltre essere comunicati ad autorità pubbliche, ove ciò sia imposto dalla legge o su loro richiesta.
Modifiche alla presente informativa sulla privacy
La presente Privacy Policy rimarrà in vigore fino a eventuali future modifiche delle disposizioni in materia, che verranno integrate immediatamente su questa pagina.
Il Titolare si riserva il diritto di aggiornare o modificare questa informativa sulla privacy in qualsiasi momento e invita gli Utenti a controllare periodicamente questa pagina. L'uso continuato del servizio dopo la pubblicazione di eventuali modifiche all'informativa sulla privacy costituisce il riconoscimento da parte dell'utente delle modifiche e il suo consenso a essere vincolato dall'informativa sulla privacy modificata.
Diritti degli interessati
Gli Utenti possono esercitare i diritti garantiti loro dalla Normativa, contattando il Titolare all'indirizzo email segreteria@laclinicadelcibo.it e utilizzando il modello di esercizio dei diritti pubblicato dal Garante per la Protezione dei Dati Personali. Ai sensi della Normativa, gli Utenti possono esercitare i diritti di cui all'art. 15 e seguenti, nelle modalità previste dall'art. 12.
Qualora ritenessero che il trattamento che li riguarda violi il Regolamento, hanno il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo (nello Stato membro in cui risiedono abitualmente, in quello in cui lavorano oppure in quello in cui si è verificata la presunta violazione). L'autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia 11, 00187, Roma, sito internet www.garanteprivacy.it, mail protocollo@gpdp.it.
Documento aggiornato in data 28 dicembre 2022.